Categorie
Uncategorized

Sempre nuova è l’alba

La partecipazione al Congresso degli studenti universitari di UDU LINK Bari ci ha permesso di ribadire l’importanza di un percorso condiviso e sempre più strutturale, a partire dal tema del sottofinanziamento dell’istruzione. Insieme a Vito Fumai (segretario generale FLC Bari), Ignazio Savino (segretario generale Fillea Bari) e Domenico Ficco (segretario generale CGIL Bari), abbiamo rinnovato il nostro impegno nella difesa del diritto all’istruzione fortemente legato alle nostre rivendicazioni sul diritto al lavoro stabile e tutelato.💪 Attraverso la nostra collaborazione, rafforzata dal percorso “La via maestra,” puntiamo a unire le forze per promuovere un modello di sviluppo sostenibile. Il diritto all’istruzione e al lavoro sono perni fondamentali di una società che crede nella giustizia sociale e nei diritti universali, strettamente legati al diritto alla salute, alla pace e a una fiscalità progressiva.🚩 La strada da percorrere è ancora lunga. In questi tempi di false priorità governative come l’autonomia differenziata e la riforma del premierato, ribadiamo la centralità del valore dell’antifascismo (appuntamento in memoria di Benedetto Petrone, il 28 Novembre) e della lotta per i diritti collettivi, che prosegue con lo sciopero generale del 29 e i prossimi appuntamenti referendari.Insieme, al fianco degli studenti e dei lavoratori, per un’Italia che guarda al futuro con giustizia e inclusione.

Categorie
Uncategorized

Manifestazione nazionale FILT CGIL

🟥 CGIL Bari è a Roma per la manifestazione nazionale indetta da FILT CGIL in occasione dello sciopero nazionale del trasporto pubblico locale!🚍 Oggi le lavoratrici e i lavoratori del settore scioperano in tutta Italia e si ritrovano a Roma, davanti al Ministero dei Trasporti, per chiedere con forza:📜 il rinnovo del contratto nazionale,💰 più risorse dedicate al settore,📈 politiche di programmazione concrete e durature,🔧 una riforma strutturale del trasporto pubblico,🛡️ misure per la salute e sicurezza.Scioperiamo di fronte a un rischio reale: l’Italia, unico paese in Europa, potrebbe vedere i propri cittadini costretti a rinunciare a un servizio di trasporto pubblico dignitoso.

Categorie
Uncategorized

Al fianco dei lavoratori della conoscenza

CGIL Bari è al fianco di lavoratrici e lavoratori della conoscenza!Oggi, giovedì 31 ottobre 2024, si svolge lo sciopero regionale di scuola, università, ricerca e AFAM per chiedere un contratto giusto e un lavoro stabile.Siamo in sciopero con lavoratrici e lavoratori della conoscenza per:✊ Sbloccare le retribuzioni e ottenere proposte contrattuali dignitose.🚫 Combattere la precarietà dilagante e le discriminazioni verso i precari.🛑 Contrastare l’avanzata dell’autonomia differenziata.✂️ Fermare i tagli ai fondi e agli organici in tutti i settori della conoscenza pubblica.⚠️ Denunciare le molestie burocratiche e l’aggravio dei carichi di lavoro.

Categorie
Uncategorized

Il potere d’acquisto logora chi non ce l’ha

📢 CGIL Bari è in piazza oggi con i pensionati per l’iniziativa “Il potere d’acquisto logora chi non ce l’ha”, organizzata insieme a SPI CGIL Bari.Siamo qui per chiedere:🔴 Rivalutazione delle pensioni: il potere d’acquisto deve essere garantito🔴 Fisco più equo: basta ingiustizie, i pensionati non sono un bancomat🔴 Legge per l’autosufficienza: sostegno per chi ne ha bisogno🔴 Sanità pubblica dignitosa: accesso alla salute per tuttiI pensionati non sono privilegiati ma un patrimonio di esperienza e solidarietà che sostiene le famiglie e le nuove generazioni. 👵👴✊Uniti per garantire dignità e rispetto a chi ha dedicato la propria vita al lavoro e alla comunità!

Categorie
SINDACATO

Un firma oper l’Italia

📍 Negli scorsi giorni è stata intensa l’attività di raccolta firme nei territori. È stato bellissimo vedere la grande partecipazione e il sostegno di tanti cittadini contro l’ingiusta legge sull’autonomia differenziata. ✍️🙏 Continuiamo insieme questa importante campagna referendaria! Potete sostenerla visitando i tanti banchetti presenti sul territorio e firmando online. Ogni firma conta e ci avvicina al nostro obiettivo di equità e giustizia sociale.

Categorie
SINDACATO

Commemorazioni del 2 Agosto

🎗️ Oggi, CGIL Bari partecipa con profonda emozione alle commemorazioni della strage di Bologna, avvenuta il 2 agosto 1980, una tragedia di matrice neo-fascista che ha segnato la nostra storia, ricordandoci l’importanza di lottare sempre per la giustizia e la verità.📅 In questa stessa data, ricordiamo anche un altro momento cruciale per la nostra città: la difesa della Camera del Lavoro di Bari dagli attacchi fascisti. Due episodi diversi, ma uniti dal filo rosso della resistenza contro ogni forma di violenza e oppressione.✊🏼 La memoria è un atto di resistenza e un impegno verso un futuro più giusto e solidale. Oggi, come allora, siamo in prima linea nella lotta contro il fascismo, per difendere i diritti di tutti e promuovere la democrazia.

Categorie
SINDACATO

Adesso Basta!

📢 ADESSO BASTA! Oggi la FP CGIL e il SILP CGIL sono scesi in piazza in tutta Italia per il rinnovo del contratto di lavoro del comparto sicurezza e difesa.Nonostante le proteste degli ultimi mesi, il Governo continua a ignorare le legittime richieste delle lavoratrici e dei lavoratori delle forze di polizia e delle forze armate. Gli incontri sinora svolti non hanno portato a progressi tangibili.Chiediamo con forza:✅ Risorse economiche per un contratto dignitoso✅ Piano straordinario di assunzioni✅ Miglioramento delle condizioni di lavoro e di vita✅ Garanzia di una pensione dignitosa e previdenza complementareIl Governo si vanta di essere vicino alle forze dell’ordine, ma continua a ignorare le loro richieste: salario equo, diritti tutelati, previdenza protetta e tutela della salute e della sicurezza sul lavoro.

Categorie
Uncategorized

Inaugurazione Camera del Lavoro di Putignano

👥 Questa sera si è tenuta l’inaugurazione della nuova Camera del Lavoro di Putignano! Un momento importante per la nostra comunità, segnato dalla partecipazione calorosa di cittadini e iscritti.Rossana Delfine, la nuova coordinatrice, ha condiviso la sua visione per un futuro di impegno e partecipazione, con un’attenzione speciale alla raccolta firme per la campagna referendaria contro l’autonomia differenziata. ✍️

Categorie
SINDACATO

Anniversario della strage di via Niccolò dell’Arca

Oggi si è tenuta la cerimonia di commemorazione per l’81° anniversario della strage di via Niccolò dell’Arca. Il 28 luglio 1943, 20 persone persero la vita e altre 50 rimasero ferite mentre sfilavano pacificamente in un corteo per accogliere gli antifascisti all’uscita del carcere, all’indomani della caduta del regime.L’antifascismo è un valore imprescindibile della nostra democrazia, e ricordare il sacrificio di chi ha lottato per la libertà è un dovere irrinunciabile per la nostra organizzazione .

Categorie
SINDACATO

Raccolta firme per l’autonomia differenziata

È intensa l’attività di raccolta firme sui nostri territori! Nelle scorse ore i nostri banchetti hanno animato le piazze e le vie delle nostre città per sensibilizzare sul tema dell’autonomia differenziata.Grazie alla partecipazione attiva di tutti, siamo già riusciti a raccogliere un numero significativo di firme per sostenere questa importante causa. 🙏 Continuiamo così, insieme, per cancellare una legge ingiusta! 🤝