Categorie
Uncategorized

Assemblea generale CGIL Bari

🟥 Si è tenuta oggi l’Assemblea Generale della CGIL Bari, occasione per riflettere sul lavoro svolto e sulle sfide che ci attendono nel 2025.📜 Il Segretario Generale di CGIL Bari Domenico Ficco ha ribadito l’importanza di difendere la Costituzione, nata dalla Resistenza, e ha posto l’accento su lavoro, sicurezza e sanità pubblica come pilastri fondamentali per garantire equità e dignità.🤝 Si è parlato di immigrazione e accoglienza come valori fondanti della nostra comunità e di un impegno deciso contro la violenza sulle donne, radicata in stereotipi da abbattere.🚀 Guardando avanti, Ficco ha annunciato il ruolo cruciale dei referendum per difendere la democrazia nel nostro Paese, il progetto “Immagina Bari” per una pianificazione urbana inclusiva e le elezioni delle RSU come momento chiave per rafforzare la rappresentanza.✊ “Se loro tirano i remi, noi dispieghiamo le vele”. Con determinazione affronteremo il 2025, pronti a difendere diritti, libertà e dignità.

Categorie
Uncategorized

SLC Bari: Eletta la Nuova Segreteria

📢 Durante l’Assemblea Generale di SLC Bari, sono stati eletti i nuovi componenti della segreteria: Duilio Di Rienzo e Grazia Cicirelli.📅 Questa elezione avviene in un momento cruciale per la categoria, impegnata a fronteggiare le sfide soprattutto nel settore delle telecomunicazioni.💪 Con determinazione continueremo a lavorare nel prossimo anno per affrontare insieme le sfide del settore e garantire condizioni di lavoro dignitose ai suoi lavoratori.

Categorie
Uncategorized

Sciopero generale!

Siamo a Bari, in Piazza Massari, insieme a lavoratori, pensionati, giovani e cittadini che hanno scelto di non restare in silenzio di fronte alle politiche ingiuste che minano il futuro del nostro Paese.📣 Oggi la piazza si riempie di voci e determinazione, per chiedere un cambiamento reale e una risposta concreta a chi lavora, studia e crea valore sui nostro territori.📈 Vogliamo salari e pensioni adeguati, per restituire dignità a chi è schiacciato dall’inflazione.🏥 Chiediamo investimenti veri in sanità, istruzione e servizi pubblici, perché sono un diritto e non un privilegio.🏭 Rivendichiamo politiche industriali capaci di creare lavoro stabile e sostenibile, per un futuro che non lasci nessuno indietro.⚖️ Pretendiamo giustizia sociale, tasse sugli extraprofitti e grandi ricchezze, e non su chi già paga il prezzo della crisi.⚖️ Rinnovi contrattuali che restituiscano potere d’acquisto ai lavoratori, con aumenti detassati.🚨 Ritiro del DDL Sicurezza per difendere le libertà costituzionali.💬 Oggi siamo qui per costruire insieme una strada diversa, una visione di sviluppo equa, solidale e inclusiva.🚩 La mobilitazione è oggi più che mai necessaria, l’unione è la nostra forza. Il cambiamento non può che partire da qui, dalla voce di chi non accetta di rimanere invisibile.

Categorie
Uncategorized

IV Congresso di Zona Franka

🔴 CGIL Bari oggi al IV Congresso di Zona Franka: insieme per i diritti e il futuro delle nuove generazioni🤝 La nostra partecipazione (ieri, per la tavola rotonda “Milioni di voci, un’unica storia”, e oggi nell’ambito dei lavori congressuali) ha segnato un momento importante di confronto e partecipazione con il mondo studentesco e giovanile.📢 Da sempre crediamo nell’importanza di costruire un percorso comune tra sindacati e la comunità giovanile: la difesa dei diritti, dal lavoro stabile all’accesso equo all’istruzione, passa attraverso il dialogo e l’azione condivisa.💡 L’impegno comune è fondamentale per la costruzione di un modello di sviluppo che guardi al futuro, sostenibile e inclusivo.🌍 Insieme possiamo dare forza ai valori di giustizia sociale, solidarietà e partecipazione, per garantire ai giovani e agli studenti un domani migliore.

Categorie
SINDACATO

9 settembre 2024

Oggi, 9 settembre, abbiamo commemorato la resistenza di Bari ai nazisti nel 1943, un evento che continua a ispirare il nostro impegno antifascista. ➡️ Alle 9:30 ci siamo ritrovati alla Dogana Vecchia del porto, proseguendo poi con un omaggio alla pietra d’inciampo sulla muraglia. Alle 11:30, presso le ex Poste, il Coordinamento Antifascista è stato protagonista con un discorso affidato a una giovane voce di Link, mentre la CGIL ha ricordato con orgoglio il contributo dei lavoratori postelegrafonici ai combattimenti di quegli anni.💪 Una giornata di memoria e di impegno antifascista, che rinnova il nostro dovere di ricordare e difendere i valori di libertà e giustizia.

Categorie
Uncategorized

ESTRAZIONE PREMI SOTTOSCRIZIONE A PREMI – 1° MAGGIO 2024

I biglietti estratti sono:

1° premio 003805

2° premio 001535
3° premio 002447
4° premio 016482

I premi saranno a disposizione dei vincitori fino al 31 Luglio 2024
Il mancato ritiro autorizza la CGIL di Bari a disporne a suo piacimento

Categorie
Uncategorized

Estrazione lotteria

L’estrazione dei biglietti per la lotteria del 1 Maggio si terrà in data 31 Maggio.

Categorie
SINDACATO

E ti vengo a cercare

Oggi abbiamo presentato il progetto “E ti vengo cercare”. Miriamo a creare un ponte tra il mondo educativo e quello sindacale, grazie alla preziosa collaborazione con l’Istituto Tecnico Euclide Caracciolo. Questo progetto si propone di introdurre agli studenti del quarto anno l’essenza del sindacato, delineando le sue funzioni, i principi che lo guidano e le attività che svolge, fornendo loro gli strumenti necessari per navigare con sicurezza nel futuro ambiente lavorativo.È essenziale difendere il significato profondo del lavoro e delle sue tutele, sottolineare l’importanza del sindacato, per aiutare i giovani a combattere l’insicurezza lavorativa e costruire prospettive per il loro futuro.

Categorie
SINDACATO

Emergenza reddito di cittadinanza

Nell’area metropolitana di Bari i percettori del reddito di cittadinanza a giugno scorso (ul-timo dato disponibile fornito dall’Inps) erano 22.223, 3.054 nuclei famigliari per un totale di 50.330 persone coinvolte, percependo in media un importo mensile di 588,54 euro. Sono i numeri della «bomba sociale» che sta per esplodere nel territorio e che rischia di riversarsi sui Comuni con la sospensione del reddito di cittadinanza decisa dal Governo. È una situazione di assoluta emergenza: il problema si

Categorie
SINDACATO

𝐁𝐚𝐬𝐭𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞. 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐨𝐧𝐨 𝐢 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐢. 𝐹𝑙𝑎𝑠ℎ-𝑚𝑜𝑏 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑔𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑚𝑜𝑟𝑡𝑖 𝑠𝑢𝑙 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜

Oggi a Capurso un operaio di 58 anni è morto folgorato mentre eseguiva lavori di ristrutturazione nella sede di una ditta alla zona industriale. È la terza persona che nel giro di pochi giorni esce di casa per andare a lavoro e non torna più. Siamo stanchi di dover commentare questi episodi drammatici alla stregua di notizie all’ordine del giorno. Prevenzione e vigilanza sono state derubricate. Gli investimenti in salute e sicurezza sono una chimera. E questo è quello che accade quando non si mettono in atto azioni e interventi necessari a vigilare, a fare prevenzione, a tutelare il lavoro di ogni singolo individuo. Questa strage va fermata, affermano i segretari generali di Cgil Bari Gigia Bucci, Cisl Bari Giuseppe Boccuzzi e Uil Puglia coordinamento di Bari, Stefania Verna, lanciano per mercoledì mattina alle ore 9.15 un flash mob davanti la Prefettura di Bari.