Categorie
Uncategorized

Sit-in del personale del servizio di pulizia dell’hotel Nicolaus e dell’hotel HI

Oggi 8 luglio 2022 dalle ore 9,30 alle ore 12,30 davanti alla sede dell’Hotel Nicolaus sita in Bari alla Via Cardinale Agostino Ciasca n. 27, la FILCAMS CGIL di Bari, la FISASCAT CISL di Bari e la UILTuCS Bari hanno tenuto una assemblea sit-in del personale del servizio di pulizia dell’hotel Nicolaus e dell’hotel HI di Bari Si protesta contro la decisione dell’azienda Le Soluzioni s.c.a.r.l. (azienda subentrante affidataria del servizio) che non ha assunto la quasi totalità dei lavoratori dell’appalto e che nell’incontro per il cambio di gestione non ha voluto riconoscere le condizioni economiche e contrattuali in essere con le precedenti aziende.I lavoratori hanno subito anche il mancato pagamento della retribuzione del mese di maggio, del TFR e delle competenze di fine rapporto da parte dell’azienda uscente Società Cooperativa Progetto Futuro e della azienda Ykos Cleaning che gestiva l’appalto precedentemente. Il Segretario della FILCAMS CGIL di Bari Antonio Ventrelli e il segretario della CGIL Bari Giuseppe Altamura evidenziano che la mobilitazione continuerà ad oltranza fino a quando non saranno garantiti i livelli occupazionali e reddituali dei lavoratori del servizio e fino a quando non gli saranno pagate le competenze spettanti.

Categorie
Uncategorized

Da qui se ne vanno tutti

Questa sera a Molfetta abbiamo discusso delle ragioni per cui dai nostri territori vanno via tuttə. Con tanti autorevoli relatori che ogni giorno scommettono la propria vita qui al Sud con tenacia e capacità. Resta profonda la distanza tra le istanze del mondo del lavoro e la politica che non riesce ad avere uno sguardo più lungo dei mandati elettorali. E così torna centrale la figura di Giuseppe Di Vittorio e il Piano per il lavoro. Lotta alla precarietà, riforma del fisco e della pubblica amministrazione, piano straordinario per l’occupazione giovanile e femminile. Ma cosa manca ancora? Un vero e proprio piano industriale per il Paese che sceglie ancora la politica dei bonus.

Categorie
Uncategorized

Pride Bari

Una piazza di colori, di diritti, di coraggio e speranza.Un inno alla libertà di essere, di manifestare, di costruire. Il Pride è stato un momento importantissimo per i valori sociali della nostra Città

Categorie
Uncategorized

Pace, Lavoro, Giustizia sociale, Democrazia

Pace, lavoro, giustizia sociale, democrazia. Queste le parole d’ordine della manifestazione nazionale indetta dalla Cgil per ogg in Piazza del Popolo a Roma. L’iniziativa conclude un percorso di oltre 200 assemblee che si sono tenute su tutto il territorio nazionale e che hanno visto il coinvolgimento di lavoratori, pensionati, studenti, associazioni.CGIL BARI è presente!

Categorie
Uncategorized

Stagionali a Turi

Nei giorni scorsi a Turi in provincia di Bari sono arrivati circa 600 lavoratori stranieri per la raccolta delle ciliegie Detta così sembrerebbe solo un’ottima notizia se non fosse per il sistema di accoglienza che non può essere inteso con insediamenti di fortuna fatti di baracche di lamiere e legno, luoghi concentrazionari e insalubri dove imperversano mafie e caporalato. Una situazione emergenziale che ha spinto il Governo e il Ministero del Lavoro a stanziare solo per la Puglia oltre 100 milioni di euro a valere sulle risorse del Pnrr per il superamento di queste baraccopoli e la costruzione di percorsi di inserimento e accoglienza legale e rispettosa della dignità e della sicurezza di migliaia di uomini e donne. Oggi abbiamo incontrato la Prefetta Antonia Bellomo alla quale abbiamo chiesto di attivare un tavolo per: ✔️ ragionare con Regione Puglia, ✔️ costituire una rete dei sindaci delle aree coinvolte, ✔️ convocare le parti datoriali. L’agricoltura rappresenta un asse strategico per l’economia della nostra Regione e non può continuare ad essere gestita in EMERGENZA narrando solo di schiavismo, sfruttamento e caporalato. Abbiamo bisogno di fare un salto di qualità e lo si fa solo attraverso la qualità del lavoro.È stata condivisa la necessità di individuare soluzioni strutturali che affrontino in maniera non emergenziale il problema della accoglienza da approntare per questi lavoratori che ogni anno arrivano nel territorio di Turi e comuni limitrofi. La Prefetta si è impegnata ad attivare un tavolo di confronto che riunisca non solo i sindaci dei comuni interessati, ma anche le organizzazioni datoriali agricole, mentre comeFlai Cgil Bari e Cgil Bari chiederemo che venga convocata con urgenza la rete del lavoro agricolo di qualità prevista dalla legge 199 del 2016 e insediata presso l’INPS, per procedere alla verifica delle aziende presso le quali i lavoratori prestano la propria attività.

Categorie
SINDACATO

Assemblea territoriale

Oggi, presso la sede di CGIL Bari, l’assemblea territoriale di delegate e delegati. Una occasione per condividere i punti della manifestazione nazionale del 18 Giugno con la partecipazione di @emilio Miceli CGIL Confederazione Generale Italiana del LavoroCi troviamo in un’epoca di grandi cambiamenti e trasformazioni della nostra società e dell’intero pianeta dovute anche ad un avvenimento eccezionale come la pandemia e alla guerra in Ucraina. C’è un’emergenza sociale e democratica che va affrontata con l’aumento di salari e pensioni, lottando contro la precarietà ma anche rinnovando i contratti nazionali, avviando un’adeguata riforma del fisco, anche attraverso la tassazione delle rendite finanziarie, degli extraprofitti e la previsione di contributi di solidarietà. Anche la CGIL è attraversata dagli elementi nevralgici di tale fase storica ed è di fronte all’urgenza di essere in grado di affrontare tali sfide.Da qui la scelta consequenziale da parte della nostra organizzazione di allargare il più possibile lo spazio di partecipazione dei nostri iscritti e delegati ma anche di continuare a dialogare con associazioni, cittadine e cittadini e Dino Testini Segretario Cgil Puglia

Categorie
SINDACATO

136 anni di battaglie

La segretaria della CGIL Bari, Gigia Bucci, è intervenuta all’iniziativa:”136 anni di battaglie, la storia della Fillea Cgil, dalle origini alle nuove sfide” al centro congressi Frentani a Roma. Al dibattito:”la nuova forma urbis, partecipazione e conflitto: organizzare i bisogni, si è parlato di cittadinanza attiva. La road map che ci siamo dati, ha ribadito Bucci, si fonda sulla qualità del lavoro che si interseca lavoro con i bisogni delle persone. Ora dobbiamo consolidare questa fase costruendo insieme al tema della rigenerazione urbana anche quello di rigenerazione sociale puntando proprio in questo momento complicato di crisi economica , ad intercettare i bisogni del territorio oltre a costruire opportunità per giovani e donne.

Categorie
SINDACATO

2 Giugno

La Festa della Repubblica oggi deve essere motivo di riflessione e impegno per la pace, priorità dettata dalla nostra Costituzione, contro la guerra in Ucraina e contro tutte le guerre, contro la corsa alle armi.Abbiamo il dovere di attuare pienamente i principi e i valori della nostra Repubblica e della nostra Costituzione.

Categorie
Uncategorized

Biglietti vincenti lotteria 1 Maggio

Son i seguenti i biglietti vincitori estratti per la lotteria del 1 Maggio di CGIL Bari

1 premio: n. 03 09 54
2 premio: n. 00 34 31
3 premio: n. 01 97 52
4 premio: 02 97 44

Categorie
SINDACATO

Sportello Coscioni

Da oggi nella sede della CGIL di Bari è attivo lo Sportello Coscioni con finalità informative sui temi legati ad eutanasia, biotestamento e cure palliative. Una informazione corretta è basilare affinché chiunque possa conoscere i propri diritti e possa scegliere liberamente. L’apertura nella sede della Camera del Lavoro di Bari di uno sportello analogo a quello nazionale, fornirà ad un’ampia platea di cittadine e cittadini risposte dirette e tempestive su domande e dubbi e contribuirebbe alla costruzione di banche dati contenenti denominazioni e recapiti di strutture come cliniche per la terapia del dolore, Hospice, Asl e Centri di Salute Mentali, per essere fruite più agevolmente